Una cucina per tutti.

Il Vezzo nasce nel 2013 con l’obiettivo di creare qualcosa di nuovo, di diverso da quanto offriva il già “affollato” Centro di Firenze.
Oggi dopo quasi 10 anni ed un susseguirsi di novità e cambiamenti stiamo percorrendo la strada che “sognavamo” fin dagli inizi, con il nostro mix di studio, un bel po’ di duro lavoro, tanta passione ed un pizzico d’incoscienza.

Marco

Dopo gli studi scientifici decide di seguire la sua passione per la cucina.
Grazie all’Accademia di Gualtiero Marchesi inizia a cimentarsi nel mondo lavorativo, facendo esperienza all’Ora d’Aria a Firenze, per poi partire alla volta del Piemonte, Londra e Marbella. Successivamente decide di ristabilirsi nella sua città natale, aprendo il ristorante ‘Il Vezzo’ dove intraprende un percorso di crescita basandosi sulla ricerca del prodotto e sulla tradizione, frutto delle proprie esperienze maturate nel corso del tempo.

Giovanni

Fiorentino DOC, Sommelier, con una passione innata per la ricerca ed un forte attaccamento al territorio. “Con l’intento di sensibilizzare la nostra Clientela e di sostenere la crescita di ogni piccola realtà sul territorio, ho cercato di dar vita ad una carta ‘made in Toscana’ con quasi 100 etichette, spaziando dai vini classici della tradizione fino ai più insoliti e rivoluzionari vini naturali.”

Dicono di noi

Il nostro Menu

Vellutata di cavolfiore, foglie d’orzo croccanti, pompelmo e melissa


Roll di fegatino, fondente di patata,clorofilla di spinacio, mela al vin santo e rosmarino


Tagliere delle Selve di Vallolmo il Bianco e il Grigio del Casentino


Polpo morbido croccantepurè all’olio con senape antica e pesto di capperi e mandorle

Spaghetti di verdure miste con crema di zucchine e olive taggiasche


Culurgiones, latticiello al fieno, tartufo nero pregiato e olio di cime di rapa


Pappardelle fatte in casa al ragù di filetto di manzo al coltello


Linguina, Granciporro, crema delle sue uova e cavolo nero cristallizzato

Fungo cardoncello, scarola liquida,terra di bucce di topinambur, cappero e scorzonera


Anatra marinata nel miso, porro bruciato, salsa alla vernaccia e fegato di merluzzo, con foglie croccanti di barbabietola


Baccalà, crema di cecio di bolgheri, salsa di peperone piquillo, topinambur e peperone crusco


Punta di petto di Wagyu full-blood allevamento Canegra, polenta bianca alla paprika e verza e agrodolce all’arancio


Bistecca alla Fiorentina

Insalata verde o mista con carota, pomodoro, cetriolo e finocchio


Insalata verde


Patate arrosto


Verdure di stagione al forno

Cantucci di Prato e vin santo


Spuma di tiramisù


Come una Tarte au CitronMeringa all'italiana, curd al limone, acqua di menta e gel di bucce di limone bruciate


Barbabietolacaramello salato, fave di cacao e spuma di risoSemifreddo di ricotta e barbabietola, namelaka di cioccolato ruby e fava tonkacrema inglese al timo, semi di chia, acqua di barbabietola e frolla sablè

Scarica il menù